Coach di alimentazione vegan e macrobiotica
Cosa significa essere coach di alimentazione vegan e macrobiotica? 
La passione e l'esigenza per uno stle di vita piu' sano mi hanno portata a frequentare il corso di diploma in guida nella terapia alimentare vegan e macrobiotica, conseguito presso la scuola di cucina naturale  "La sana gola"  di Milano  ecco perchè oggi accompagno le persone che vogliono avvicinarsi ad un regime alimentare vegetale, costruendo insieme a loro uno stile di vita sano ed equilibrato dando consigli alimentare e comportamentali.
Durante la consulenza parliamo di come migliorare le abitudini quotidiane e naturalmente do dei consigli concreti sullo stile di cucina.
Ognuno di voi alla fine del percorso avrà un esempio di menu settimanale, un ricettario e  una dispensa personalizzata con consigli utili su come approciarsi a questo stile alimentare, come gestire la dispensa e come organizzare i pasti .
se siete curiosi o volete provare in prima persona una consulenza scrivetemi
Esempio di menu settimanale  vegan/macrobiotico 
 ( primavera-autunno)
Lunedì
Colazione : 4 gallette di riso
con marmellata senza zucchero o malto o crema di nocciole o mandorle, 1 tazza
di latte vegetale 
Pranzo: sformato
di riso venere alla caprese con insalata mista di verdure sbollentate ( fagiolini, broccoli,carote)
condimento base (aceto di mela o succo di limone) 1 cucchiaino di gomasio, 
Cena: Crema super green
con bietole, erbette , coste con 1 cucchiaino di veg grana e  frittatona alle erbe
Martedì
Colazione: 1 fetta di pane
tostato integrale + malto d'orzo , thè verde o caffè d'orzo
Pranzo: riso basmati con
porri e lenticchie rosse , condito con 1 cucchiaino di gomasio, cavolfiore al
vapore condito con 1cucchiaino di acidulato di riso e 1 cucchiaino di semi di
zucca tostati 
Cena: Minestrone con
legumi e mousse al limone
Mercoledì
Colazione : müesli ( non
zuccherati) + uvetta sultanina , 4 mandorle e 4 noci
Pranzo: Spaghetti di riso
integrali al pesto di rucola ,  fagiolini
saltati in padella olio e sale
Cena : zuppa di miso con
insalata di bietole, daikon, semi di girasole e hamburger di tofu 
Giovedì
Colazione: porridge caldo (fiocchi
di riso istantanei cotti nell’acqua +uvetta+cannella) 
Pranzo: insalata di quinoa primaverile
condita con 1 Cdt. di  Gomasio +1 Cdt di
olio 
Cena : Zuppa di farro con
carote caramellate allo zenzero , kanten di pesche
Venerdì 
Colazione : fetta di pane tostato (
gluten free) con malto d'orzo o marmellata di frutti di bosco senza zucchero  thè  verde
o caffè d'orzo
Pranzo: involtini di verza
ripieni con purè di carote e lenticchie rosse con broccoli  al vapore conditi con 1 cucchiaio di semi di
girasole tostati e crema di miso bianco
Cena:  Crema di zucca e verdure alla griglia in
quantità desiderata conditi con salsa ai 4 sapori  
Sabato
Colazione: macedonia di frutta di
stagione con succo di limone ( no zucchero)
Pranzo: miglio e  zucca , condito con gomasio 
Cena: Zuppa di riso e amaranto
con azuki 
Domenica
Colazione : pancake di grano
saraceno con sciroppo d'acero e frutti di bosco
Pranzo: seitan al cartoccio,
insalata di cavolo rosso e porri , torta di mele e mandorle
Cena : crema di verdura condita con
gomasio
Legenda: 
1Cdm = 1 vucchiaio
da minestra
1Cdt = 1
cucchiaino da té 
quantità :
Nella cucina
naturale non si pesa e non si calcolano calorie. 
Per avere un
margine di misura tenete conto di quanto segue : 
cereali : 
1/2 tazza = 1
porzione
1 tazza = 2
porzioni




Commenti