Menu macrobiotico : riso al limone

Buongiornoa tutti,
Ho pensato d'ora in poi di aprire un TAG dedicato solo ai MENU, in modo che ogni giorno possiate trovare un menu macrobiotico completo da riproporre a pranzo o cena. Spero che sia utile per tutti voi !
Il menu di oggi consiste in risotto al limone, tempe al rosmarino e salvia e crema nori
Risotto al limone
1 tazza di riso integrale
2 tazze di brodo vegetale con dado autoprodotto
1 limone e la sua scorzetta
1 C. di olio di oliva
1/2 cipoolla
Gomasio a piacere
Iniziamo con lo scaldare l'olio in una pentola a fondo spesso con l'aggiunta del solito pizzico di sale per equilibrare lo yin dell'olio. Aggiungiamo la cipolla tritata e lasciamo imbiondire, quando diventa trasparente aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare per alcuni minuti . Aggiungiamo il brodo, copriamo e lasciamo cuocere per 1 ora, verso fine cottura aggiungiamo anche il succo di limone ed ultimiamo la cottura.
Una volta pronto , mescolare molto vigorosamente il risotto ed impiattare cospargendo ogni piatto con le scorzette di limone , si puo' spolverare anche un cucchiano di gomasio se lo si desidera.
trovate la ricetta del Tempeh e della salsa nori qui: Tempeh , salsa nori
Ho pensato d'ora in poi di aprire un TAG dedicato solo ai MENU, in modo che ogni giorno possiate trovare un menu macrobiotico completo da riproporre a pranzo o cena. Spero che sia utile per tutti voi !
Il menu di oggi consiste in risotto al limone, tempe al rosmarino e salvia e crema nori
Risotto al limone
1 tazza di riso integrale
2 tazze di brodo vegetale con dado autoprodotto
1 limone e la sua scorzetta
1 C. di olio di oliva
1/2 cipoolla
Gomasio a piacere
Iniziamo con lo scaldare l'olio in una pentola a fondo spesso con l'aggiunta del solito pizzico di sale per equilibrare lo yin dell'olio. Aggiungiamo la cipolla tritata e lasciamo imbiondire, quando diventa trasparente aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare per alcuni minuti . Aggiungiamo il brodo, copriamo e lasciamo cuocere per 1 ora, verso fine cottura aggiungiamo anche il succo di limone ed ultimiamo la cottura.
Una volta pronto , mescolare molto vigorosamente il risotto ed impiattare cospargendo ogni piatto con le scorzette di limone , si puo' spolverare anche un cucchiano di gomasio se lo si desidera.
trovate la ricetta del Tempeh e della salsa nori qui: Tempeh , salsa nori
Commenti